Riqualificazione di edificio storico

L’intervento riguarda lavori di adeguamento e riqualificazione di un edificio residenziale storico posto nel centro abitato di Larciano, nelle colline pistoiesi. L’edificio, databile attorno alla seconda metà dell’800, trova la sua conformazione attuale a seguito di modifiche, accorpamenti e trasformazioni avvenute nel corso de tempo, di cui è rimasta traccia visibile nell’ambito della ristrutturazione in […]
Scuola primaria “A. Maestri”

La proposta progettuale consiste nella realizzazione di nuove aule e spazi per la didattica nel piano sottotetto della scuola, attualmente non utilizzato. Si prevede in concreto di ricavare 2 aule (per una capienza potenziale pari a circa 50 alunni) e 4 laboratori aggiuntivi e ruota intorno ad alcuni elementi caratterizzanti: A) Il sovralzo del tetto; […]
Restauro Rocca San Vitale di Fontanellato

Gli interventi di restauro riguardano lavori da eseguire all’interno della Rocca di Fontanellato comprendenti: A) Interventi di manutenzione straordinaria della copertura (lato ovest); B) Lavori di restauro dei merli del giardino pensile; C) Lavori di restauro all’interno della camera ottica; D) Lavori di restauro e consolidamento di parti murarie decorate all’interno del museo; E) Restauro volta e lunette stanza circolare torre nord […]
Edificio Tolentino a Pistoia

L’intervento riguarda il recupero di un edificio posto all’interno del centro storico di Pistoia. L’immobile, a forma di “L”, è costituito da una porzione a tre piani fuori terra (che si affaccia su vicolo Tolentino) e da una porzione a due soli piani fuori terra oltre piano interrato. Sulla facciata si registra la presenza di una nicchia dipinta con una garbata “Natività” e alcune strutture (come le cantine) fanno […]
Restauro e consolidamento Scalone d’Onore nella Rocca Sanvitale

La Rocca Sanvitale è un prezioso edificio storico a Sala Baganza in provincia di Parma e ospita, tra l’altro, la biblioteca comunale e alcune sale museali. L’intervento richiesto dal comune di Sala Baganza riguarda lo Scalone d’Onore, il Gabinetto dei Cesari e la Saletta della Fortuna, stanze così denominate per le loro splendide volte affrescate. […]
Riuso di ex Opificio a Firenze

Il riuso e la riqualificazione di un edificio ex industriale, collocato all’interno della parte storica del capoluogo toscano, è stato progettato per la realizzazione di alcune unità residenziali indipendenti. Tali unità dispongono le loro superfici, ciascuna a due piani utili, in spazi a doppio volume che mantengono in vista le caratteristiche dell’uso precedente. Questi loft […]
Riuso Alberghiero di ex Ospedale a Parma

L’intervento riguarda il restauro ed il recupero di un complesso edilizio di notevole pregio architettonico, realizzato all’inizio del secolo nel contesto di un più ampio progetto di Policlinico intra-mura, poi non realizzato. L’immobile presta la sua vocazione alla ridestinazione a funzioni alberghiere di prestigio. Questa destinazione d’uso infatti permette di rispettare l’impianto originale della struttura […]
Locanda San Marco a Pistoia

Oggetto del presente intervento è un edificio precedentemente adibito a civile abitazione con spazi commerciali a piano terra sito nel centro di Pistoia. Tramite ristrutturazione edilizia al fine di ottenere un adeguamento funzionale dello stesso, l’obbiettivo è stato la valorizzazione delle caratteristiche tipologiche dell’immobile, effettuando interventi volti alla nuova funzione ricettiva(locanda). L’edificio presenta elementi tipologici […]